Cos’è “La Couverture Rose”?

La Couverture Rose è un sito dedicato a chi ha voglia di sentirsi protetto, coccolato, al caldo proprio come sotto una bella copertina rosa nella propria casa…

Ho scelto questo nome perché quando ero piccola avevo sempre con me la mia copertina  che anche oggi mi segue in ogni mio trasloco e mi ricorda chi sono, da dove vengo e mi tiene al caldo mentre cerco di arrivare ai miei obiettivi…

La Couverture Rose è un sito che ho deciso di creare per farmi conoscere, presentare e spiegare la mia idea di interior design ad un pubblico più vasto.

La Couverture Rose è nato dal mio desiderio di raggiungere maggior numero di utenti ovunque essi erchè grazie alla tecnologia ormai possiamo lavorare da qualsiasi angolo del mondo, l’importante è che abbiamo un pc, una connessione internet, ma soprattutto l’idea giusta.

Penso che per realizzare un buon progetto sia fondamentale avere le idee chiare dall’inizio, ma anche avere la lungimiranza di modificarle in corso d’opera.

Buona lettura!


Qualche piccola riflessione…

La quarantena. Sicuramente è un periodo di grande incertezza, direi strano, ma grazie a lei sono venute a galla delle cose nascoste, pensieri magari taciuti o semplicemente mi ha spinto a prendere delle decisioni rinviate fino ad ora. Grazie a lei ho avuto la certezza che il tempo sta passando e che non va sprecato.…

Il bassotto a casa con noi

Chi mi conosce di persona o solo attraverso i social sa che amo gli animali, tanto che quando ero piccola volevo fare la veterinaria, poi con il passare degli anni ho deciso di fare altro nella vita, ma il mio amore per i cani e i gatti è rimasto invariato. A gennaio 2012 ho deciso…

Una casa vista mare!

Capita a tutti di tornare a casa dalle vacanze e provare quella sensazione particolare… ci mancano le vacanze!!!!ci manca la libertà e la spensieratezza che solo andando via per qualche giorno riusciamo a provare!…facciamo fatica a riprendere i ritmi e ritrovare la giusta motivazione per riprendere a lavorare dopo 2 o 3 settimane di mare..montagna..lago…

Il complemento d’arredo che non dovrebbe mai mancare nelle nostre abitazioni!

Oggi stavo cercando un hotel per il mio prossimo viaggio e mi sono imbattuta in un albergo molto particolare perché ogni stanza ha un tema diverso, pianta diversa, insomma è un hotel fuori dagli schemi! Leggendo i commenti erano ricorrenti le definizioni “fuori dagli schemi” e  “particolare” quindi ho deciso di provare questa nuova esperienza!…


Il disegno è un progetto per sistemare gli elementi in modo tale da poter soddisfare al meglio uno scopo particolare.

C. Eames


Amo il colore, lo stile industriale, non mi piacciono le case da copertina, ma mi piace vedere una casa vera, vissuta da chi ci abita.

Amo la geometria e le forme pulite, amo la funzionalità e odio tutto quello che risulta inutile. Amo gli oggetti particolari, unici e l’artigianalità.

Per comprendere meglio il mio stile, se riusciamo ad avere una buona affinità stilistica, fondamentale per creare dei progetti unici, guarda le foto qui sotto.


Vedo me stessa come una storyteller. I clienti mi assumono per scrivere le loro biografie, ma invece delle parole uso tessuti, mobili, elementi architettonici e ovviamente loro oggetti personali

Meredith Heron


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: