Oggi stavo cercando un hotel per il mio prossimo viaggio e mi sono imbattuta in un albergo molto particolare perché ogni stanza ha un tema diverso, pianta diversa, insomma è un hotel fuori dagli schemi! Leggendo i commenti erano ricorrenti le definizioni “fuori dagli schemi” e  “particolare” quindi ho deciso di provare questa nuova esperienza! C’è stata una foto che piu’ di tutte mi ha convinta: al centro di una stanza c’era una fantastica altalena e me ne sono subito innamorata!

Nella prossima casa ho deciso che ci sarà un angolo dove la posizionero’ perché, ogni tanto, come la maggior parte di noi, ho voglia riprovare quella sensazione di libertà che solo l’altalena sa regalarci!

Avrete capito che il soggetto di questo articolo è l’altalena.

Spulciando un po’ su Pinterest ho potuto vedere come io non sia l’unica a pensare che l’altalena sia un complemento d’arredo semplice da realizzare per persone di qualsiasi età, bello per personalizzare la camera dei bambini, ma anche il soggiorno, oppure la camera da letto dei genitori usandola come comodino, persino in cucina al posto degli sgabelli e nelle sale riunioni a lavoro, nei bar..  insomma ho fatto una selezione di immagini e spero che possano farvi venire voglia di dondolare anche voi sull’altalena, per il momento con il pensiero, poi..chi lo sa!

Nella prima immagine potete vedere che il nostro complemento di arredo puo’ essere fatto con vari materiali, non solo una tavola di legno e corda, ma anche con la pelle e non sempre con la classica seduta rettangolare, ma anche circolare è fantastica…

Nella seconda e nella terza immagine vediamo come possiamo inserirla in vari ambienti: in cucina, in soggiorno, in camera da letto, nei bar o nelle sale riunioni rendendo gli ambienti particolari.

Soprattutto potete vedere come diventi il punto focale in ogni ambiente dove viene posizionata, è un complemento d’arredo molto facile da personalizzare con l’uso di vari colori e materiali, rendendo l’ambiente ricercato e allo stesso tempo informale.

Per qualsiasi pensiero, idea, spiegazione, consiglio non esitare a contattarmi via mail lacouverturerose@gmail.com o commentando il post qui sotto o su fb!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: