Chi mi conosce di persona o solo attraverso i social sa che amo gli animali, tanto che quando ero piccola volevo fare la veterinaria, poi con il passare degli anni ho deciso di fare altro nella vita, ma il mio amore per i cani e i gatti è rimasto invariato.
A gennaio 2012 ho deciso di prendere con me una bassottina che aveva 7 anni, era una fattrice in un allevamento e appena l’ho vista mi si è stretto il cuore e senza pensarci troppo l’ho presa e da quel giorno fa parte della famiglia!

All’inizio non è stato facile per lei abituarsi a una vita completamente diversa da quella che faceva, ma sicuramente si è abituata subito a dormire sul divano…come dico io è il suo migliore amico!
Lei è praticamente sempre con noi, viaggia con noi all’interno del suo trasportino o in macchina ti accorgi della sua presenza solo per via del suo alito un po’ puzzolente, ma chi ha cani di una certa età capisce di cosa parlo.

Lei oggi mi ha ispirato: ho fatto una selezione di oggetti per la casa che hanno come soggetto il cane che piace tanto ai bambini e che ruba un sorriso a tutti per via della sua forma lunga e le sue zampine corte: il bassotto, sausage dog come lo chiamano nel resto del mondo perché è doveroso ammettere che sembra realmente una salsiccia tanto dolce con le orecchie.
Le prime immagini che vi propongo riguardano le pareti e in particolare delle cornici con all’interno delle immagini stilizzate dei bassotti e delle carte da parati, in particolare adoro quella presente nella seconda immagine, grigia con il divano rosa davanti, acquistabile anche in bianco e nero, di New Buckley Wallpaper by 2 LG Studio at Graham & Brown, adatta non solo alla camera dei bambini, ma anche in un soggiorno o in un ingresso.


Nella terza immagine ho fatto una selezione di oggetti per la casa particolari, come il servizio piatti personalizzato e la tazza da passeggio semplice, ma molto carino soprattutto essendo vicino a San Valentino. Devo dire che l’oggetto che ho apprezzato maggiormente è l’accendi fiammifero, veramente un’idea geniale!

Gli orologi sono veramente carini e simpatici e aiutano a rendere l’ambiente particolare.

Naturalmente non dobbiamo dimenticarci che per personalizzare un ambiente sono fondamentali i tessuti e qui ho fatto una piccola selezione per il bagno e per la camera da letto.

Il consiglio che posso darvi è di non arredare tutta la casa con un unico soggetto, tema( in questo caso il bassotto) perchè si rischia di stancarsi facilmente. bisogna trovare sempre il giusto equilibrio nelle cose e se avete dubbi non esitate a scrivermi.
Per qualsiasi pensiero, idea, spiegazione, consiglio non esitare a contattarmi via mail lacouverturerose@gmail.com o commentando il post qui sotto o su fb!