Ciao a tutti! Oggi ho deciso di scrivere, ma soprattutto di mostrarvi tante immagini riguardanti la personalizzazione della vostra testata del letto! Vivendo in un’era dove si può comprare veramente di tutto su internet a prezzi scontati l’impresa ci sembra facile, ma non è sempre così.
La regola che non possiamo non mettere in atto è che ci deve rappresentare e che tutto deve essere in equilibrio, deve essere bello e funzionale e ricordiamoci sempre che è meglio non strafare perché poi ci stanchiamo dopo poco tempo.
Tutti sappiamo che se condividiamo la stanza con qualcuno non possiamo mettere in pratica tutte le nostre idee e se ci piace qualcosa di troppo costoso e non possiamo o non vogliamo spendere quella cifra dobbiamo cercare un piano B! Questo non significa che sarà meno bello, ma semplicemente che rappresenterà noi e l’altra persona…
La testata del letto è l’elemento fondamentale della stanza in quanto detta lo stile di questa ed è il suo centro. Per questo motivo è importante dare il proprio stile per renderla personale perchè il letto è il luogo dove trascorriamo buona parte della nostra vita.
Ci sono vari tipi di testate, ma quelle che preferisco sono quelle dove traspare il nostro vissuto… Cartoline… quadri… carta da parati… specchi…libri… luci… rendono la nostra testata del letto personale e unica.

Come avrete capito amo viaggiare quindi la mia casa è piena di oggetti e foto che ricordano i luoghi dove sono stata e anche la testata del letto non fa eccezione! Ho deciso di aggiungere ad esse un gioco di luci grazie alle lampade per rompere un po’ la monotonia.

Amo il colore, ma non adoro i luoghi con mille tonalità diverse.. mi piace giocare con motivi geometrici che vengono poi ripresi dal copriletto o da altri elementi presenti nella stanza come le tende o i cuscini sul letto o della sedia.

A causa della mancanza di spazio nelle case capita che la testata venga usata anche come contenitore, a mio parere un’ottima idea!

Un modo meno usato nelle case è quello di creare pareti materiche, esempio in cemento oppure legno o con i mattoni a vista, un metodo usato per rendere gli ambienti caldi e ricercati.

Quello che posso consigliare è di divertirvi mentre decidete come personalizzare la vostra parete dietro il letto: se il colore dopo un po’ vi stufa si può sempre cambiare, idem i quadri, i moduli… insomma come noi cambiamo negli anni è giusto che cambino anche gli ambienti che “viviamo”!
Buon divertimento!
Non esitare a scrivermi una mail o a commentarmi, sarò felice di risponderti! lacouverturerose@gmail.com
Alla prossima!
Sara